
Come funziona una catena STIHL
Solo chi ha ben chiaro come funziona una motosega potrà utilizzarla al meglio. In questo articolo scoprirete come sono composte le catene STIHL e come funzionano. La composizione di una motosega STIHL Le catene STIHL sono catene cosiddette a tre file di maglie e vengono composte sempre secondo lo stesso principio. Si compongono di tre […]

Checklist: come riconoscere quando una catena è da affilare
Quando le prestazioni della vostra motosega calano, potrebbe significare che la catena ha bisogno di essere affilata. Abbiamo riassunto per voi i principali segnali che indicano che una catena deve essere riaffilata: La catena deve essere forzata con pressione sul corpo motore per poter effettuare il taglio. Non entra da sola nel legno. Nel caso […]

Come individuare la lima tonda che fa al caso vostro
Potete affilare voi stessi i denti della vostra catena-piallatrice utilizzando una lima tonda. Ma attenzione, ogni catena è differente: la scelta dello strumento deve essere determinata dal tipo catena, perché l’utilizzo di una lima sbagliata provoca addirittura un calo della prestazione della catena. Vi spieghiamo come individuare la lima tonda che fa al caso vostro. […]

Legno tenero o legno duro? La giusta impostazione del limitatore di profondità
Il imitatore di profondità è una parte del dente della catena. Determina quanto profondamente il dente va a penetrare il legno durante il taglio e quanto legno asporta al passaggio. Per una prestazione ottimale la distanza del limitatore di profondità deve quindi essere impostata correttamente. Vi spieghiamo a cosa fare attenzione. Il limitatore di profondità […]

I 5 segnali di una catena da affilare
Una motosega può offrire la massima prestazione nel taglio solo se ha la catena affilata. Vi spieghiamo come fare a capire quando una catena è da affilare. Tagliare con una motosega STIHL. Anche la migliore delle catene perde gradualmente la sua affilatura. In questo caso il lavoro diventa più faticoso e la motosega è destinata […]